Privacy Policy on the processing of personal data
BUSINESS PERFORMANCE INSTITUTE S.R.L. (“B.P.I.”), owner of this application (“App“), intends to inform those who use the App through cell phone or tablet, as employees/collaborators (the “Users“) of the clients of BPI who have purchased the service “Heroic Leadership Program” (the “Service“), about the purposes and methods of collection of personal data entered by the Users or however referred to them and this in compliance with Art. 13 of the EU Regulation 2016/679 (“GDPR“)
The data acquired through the use of the App are the following (the “Personal Data“):
- Name
- Surname (not indicated in the application but used in the coding file for the processing carried out by the data controller)
- Reference company (indicated in a pseudonymized manner, represented by code within the application)
- Identification codes (username and password)
- Self-assessment data entered by the user
- Objectives set by the user
- User annotation
Controller. The data controller is the company BUSINESS PERFORMANCE INSTITUTE S.R.L., with registered office in Turin, corso Matteotti 12.
Purposes and legal basis of data processing. The processing of the User’s Personal Data has the exclusive purpose of carrying out the functions for which this App has been developed, that is, to allow each User to carry out a self-assessment of the daily work energy levels achieved on the basis of the objectives that each User sets daily to accomplish, as well as to monitor progress of work energy levels achieved.
This processing does not require consent from the User, as what makes it lawful is the execution of a contractual obligation of the Data Controller towards the customer who purchased the Service, and this in accordance with Article 6.1, letter b) of the GDPR.
Therefore, Personal Data will not be used for additional purposes, including tracking or direct marketing purposes.
Modality of data processing. Personal Data will be processed in paper and electronic form, in compliance with the above-mentioned law, using security measures to ensure their confidentiality and to avoid loss, destruction, modification, unauthorized access or unauthorized disclosure of Personal Data. More specifically, since the App will be hosted on servers of third-party providers of BPI, in cloud mode, the User’s Personal Data will be pseudonymized, so that the information entered by the User cannot allow the identification of the User.
Moreover, in the execution of the services object of the Service, the Personal Data of self-assessment with respect to the objectives and eventual notes inserted by the User will be known only by BPI employees and collaborators who will be involved in the Service for the one-to-one and group coaching activities with the User and will not be made accessible to the clients of which the User is an employee or collaborator, if not in aggregate form and, therefore, totally anonymous.
The Personal Data will be deleted once the purpose of their collection has been fulfilled and, therefore, after the termination of the contract with the client and, in any case, at the latest within the term of 2 (two) years from such termination if a further period will be agreed upon with the client in which the User can continue to use the App to consult the previous data.
Subjects involved in the data processing. The Personal Data are processed by the Data Controller, through its partners and through its employees and collaborators formally authorized to the processing who are properly trained and made aware of the constraints imposed by the legislation on the processing of personal data.
Personal Data will not be disclosed in any way, but may be known by the following categories of recipients for the performance of the App’s functionalities, or in any case for reasons related to the use of the App by Users, regardless of whether or not such recipients are appointed as data processors:
a) companies in charge of the management of the App and its functionalities through their data centers;
b) company in charge of the development and maintenance of the App;
c) other Users belonging to the same edition of the program;
d) law firms of our trust for the possible protection of our rights;
e) judicial bodies, arbitration boards, mediation bodies and their mediators, consultants of the parties or ex officio, in case of dispute.
Personal Data provided by the User resides on a platform located within the European Union and outside the EU, and is processed with adequate safeguards based on appropriate standard contractual clauses, pursuant to Article 46 of the GDPR.
Compulsory and non- compulsory data conferment. The provision of Personal Data by the User is compulsory when necessary to allow the functionality of the App, so the failure to provide this data will not allow the proper provision of the Service and optional for what concerns the inclusion in the “free fields”.
Data Subject’s Rights. At any time, the User may exercise the right of access to Personal Data (to know the purpose of the processing, the categories of personal data processed, the recipients or categories of recipients to whom the data are communicated, whether the data have been transferred outside the EU, the period of data retention), the right to request their rectification the cancellation – in the cases provided for – the limitation of the processing or to oppose their processing, the right to request the portability of the data, as well as the right not to be subjected to an automated decision-making process, by addressing the request to the Data Controller, at the above-mentioned address of the registered office, or to the e-mail address bpi@pec.it. For a more thorough description of the rights pertaining to each data subject, please consult the following page of the website of the Guarantor for the protection of personal data: www.garanteprivacy.it/home/diritti.
Right to lodge a complaint. You also have the right to lodge a complaint with the Guarantor for the protection of personal data, if you believe that the processing of your personal data has been carried out in violation of your rights.
Informativa sul trattamento dei dati personali
BUSINESS PERFORMANCE INSTITUTE S.R.L. (“B.P.I.”), proprietaria di questa applicazione (“App”), intende informare coloro che utilizzano l’App attraverso telefono cellulare o tablet, in qualità di dipendenti/collaboratori (gli “Utenti”) dei clienti di BPI che hanno acquistato il servizio “Heroic Leadership Program” (il “Servizio”), sulle finalità e modalità di raccolta dei dati personali inseriti dagli Utenti o comunque ad essi riferiti e ciò nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
I dati acquisiti attraverso l’utilizzo dell’App sono i seguenti (i “Dati Personali”):
- Nome
- Cognome (non indicata nell’applicativo ma utilizzato nel file di codifica per le lavorazioni effettuate dal titolare del trattamento)
- Società di riferimento (indicata in maniera pseudonimizzata, rappresentata da codice nell’ambito dell’applicativo)
- Codici identificativi (username e password)
- Dati di autovalutazione inseriti dall’Utente
- Obiettivi prefissati dall’Utente
- Annotazione dell’Utente
Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è la società BUSINESS PERFORMANCE INSTITUTE S.R.L., con sede legale in Torino, corso Matteotti 12.
Finalità e base giuridica del trattamento. Il trattamento dei Dati Personali dell’Utente ha come finalità esclusiva quella di dare esecuzione alle funzionalità per cui è stata sviluppata questa App, cioè per consentire a ciascun Utente di effettuare un’autovalutazione sui livelli energetici di lavoro giornalmente conseguiti sulla base degli obiettivi che ciascun Utente si prefissa quotidianamente di raggiungere, nonché di monitorare il proprio andamento dei livelli di energia lavorativa conseguiti.
Questo trattamento non necessita di consenso da parte dell’Utente, in quanto ciò che lo rende lecito è l’esecuzione di un obbligo contrattuale proprio del Titolare del trattamento verso il cliente che ha acquistato il Servizio, e ciò ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR.
Pertanto, i Dati Personali non saranno utilizzati per finalità diverse, soprattutto per finalità di tracciamento o di direct marketing.
Modalità del trattamento. I Dati Personali saranno trattati in forma cartacea ed elettronica, nel rispetto della normativa citata, utilizzando misure di sicurezza atte a garantire la loro riservatezza e ad evitare la perdita, la distruzione, la modifica, l’accesso abusivo o la divulgazione non autorizzata dei Dati Personali. Più in particolare, dal momento che l’App sarà ospitata su server di terzi fornitori di BPI, in modalità cloud, i Dati Personali dell’Utente verranno pseudonimizzati, in moda tale che le informazioni inserite dall’Utente non possano consentire l’identificazione dell’Utente stesso.
Inoltre, in esecuzione delle prestazioni oggetto del Servizio, i Dati Personali di autovalutazione rispetto agli obiettivi e le eventuali annotazioni inserite dall’Utente saranno conosciute solo dai dipendenti e collaboratori di BPI che saranno coinvolti nel Servizio per le attività di coaching one to one e di gruppo con l’Utente e non saranno rese accessibili ai clienti di cui l’Utente è dipendente o collaboratore, se non in forma aggregata e, quindi, totalmente anonima.
I Dati Personali saranno cancellati una volta esaurita la finalità della loro raccolta e, quindi, dopo la cessazione del contratto col cliente e, comunque, al massimo entro il termine di 2 (due) anni da tale cessazione se sarà concordato col cliente un periodo ulteriore in cui l’Utente potrà continuare ad utilizzare l’App per consultare i dati pregressi.
Soggetti coinvolti nel trattamento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare del trattamento, attraverso i propri soci e per il tramite dei propri dipendenti e collaboratori formalmente autorizzati al trattamento ed opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla normativa sul trattamento dei dati personali.
I Dati Personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, ma potranno essere conosciuti dalle seguenti categorie di destinatari per l’esecuzione delle funzionalità proprie dell’App, o comunque per motivi attinenti all’utilizzo della App da parte degli Utenti, a prescindere dal fatto che tali destinatari vengano o meno nominati responsabili del trattamento:
- imprese incaricate della gestione dell’App e delle sue funzionalità attraverso i propri data center;
- impresa incaricata dello sviluppo e della manutenzione dell’App;
- altri Utenti facenti parte di una stessa edizione del programma;
- studi legali di nostra fiducia per l’eventuale tutela dei nostri diritti;
- organi giudiziari, collegi arbitrali, organismi di mediazione e loro mediatori, consulenti di parte o d’ufficio, in caso di contenzioso.
I Dati Personali da Lei forniti risiedono su una piattaforma ubicata all’interno dell’Unione Europea e all’esterno dell’UE, e sono trattati con garanzie adeguate sulla base di apposite clausole contrattuali tipo, ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
Obbligatorietà o meno del conferimento. Il conferimento dei Dati Personali da parte dell’Utente è obbligatorio quando necessario per consentire le funzionalità dell’App, per cui il mancato inserimento di questi dati non potrà consentire la corretta erogazione del Servizio e facoltativo per ciò che riguarda l’inserimento nei “campi liberi”.
Diritti dell’interessato. in ogni momento, l’Utente potrà esercitare il diritto di accesso ai Dati Personali (per conoscere le finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, i destinatari o categorie di destinatari cui i dati vengono comunicati, se i dati siano stati trasferiti extra UE, il periodo conservazione dei dati), il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione – nei casi previsti – la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, il diritto di chiedere la portabilità dei dati, nonché il diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato, indirizzando la richiesta al Titolare del trattamento, al suddetto indirizzo della sede legale, oppure all’indirizzo di posta elettronica bpi@pec.it. Per una migliore descrizione dei diritti spettanti a ciascun interessato si può consultare la seguente pagina del sito del Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it/home/diritti.
Diritto di proporre reclamo. L’Utente ha inoltre il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia stato effettuato in violazione dei suoi diritti.
Cookie Policy
This website makes use of cookies, i.e. small text files that the sites visited by the user sent to his terminal (computer, tablet, smartphone), where they are stored and then transmitted to the same sites the next time the same user visits. Cookies can be used for different purposes, including, for example, to perform computer authentication, monitor sessions, and/or store information about specific configurations of users accessing the server.
Cookies can have different characteristics, depending on their duration, i.e. session cookies or persistent cookies – session cookies are immediately removed from the user’s device at the end of the browsing session, persistent cookies have a longer duration and remain stored on the device until they expire or are deleted by the user – or depending on their provenance, i.e. first-party cookies or third-party cookies, depending on whether they are placed directly by the owner of the site or by third-party site owners, i.e. other companies that have concluded agreements with the owner of the site visited to install their own cookies on it. In this case, however, the owner of the host site does not act as a data controller for third-party cookies, but as a mere technical intermediary between the user and the third party, and therefore assumes no liability for the use of cookies by these third parties.
For the purposes of personal data legislation, cookies are broadly classified into two macro-categories: technical cookies (including analytical cookies) and profiling cookies.
Technical cookies are used to ensure the normal navigation and use of the website and are necessary for the proper functioning of the site itself; in other cases they are not essential to its functioning, but are used to improve the quality and experience of navigation, such as those that, based on the user’s request, record the user’s choices or keep track of the data provided by the user when filling out online forms on certain pages, to provide personalised navigation within the site. The use of these cookies does not require the user’s consent, as they are functional to navigation and the choices made by the user, but it is sufficient to provide information on their presence, as provided for by Article 122 of Legislative Decree No. 196 of 30/6/2003.
Analytical cookies can be assimilated to technical cookies, i.e. those that generally collect statistical information on how the user uses the website, the number of visitors to the website, which pages are visited most often, and the time spent on the website, on the condition, however, that the owner of the visited website or the third party placing such cookies is prevented from directly identifying the user through their use.
Profiling cookies, on the other hand, are used in order to send advertising messages in line with the preferences expressed by the user himself/herself in the context of the use of the functions and navigation on the web and/or for the purpose of analysing and monitoring the behaviour of visitors to websites. These cookies, whether first- or third-party, require the user’s prior consent, pursuant to the forementioned art. 122.
The above being stated, in compliance with the provision of the Guarantor for the protection of personal data of 8/5/2014 and the Guidelines of the same Authority issued with the provision of 10/6/2021, the company BPI Srl, with registered office in Turin, Corso Giacomo Matteotti 12, informs you, as the owner of the processing of personal data, that the site www.bpi.eu.com, uses both technical and analytical cookies, its own and third-party cookies.
The technical cookies on this website are:
As regards Google Analytics cookies, which provide the owner of this site with statistics on visitors to the site and help the owner to understand how those visitors interact with the content of the site, without Google identifying the individual visitors personally, here are the links to Google’s site, which will take you to the web pages containing the relevant privacy policy.
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Google Analytics code has been integrated into this site to anonymise the IP address of the user browsing the site.
The user can express his or her choices regarding the use of cookies by this website also through the settings of the browser normally used for internet browsing (among the main ones, Internet Explorer, Firefox, Google Crome, Safari, Opera). In fact, by changing your browser settings, you can accept or refuse cookies. Below are some links to help you understand the procedure for deactivating cookies in the most commonly used browsers:
INTERNET EXPLORER
MICROSOFT EDGE
GOOGLE CHROME
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en
APPLE SAFARI
https://support.apple.com/en-us/HT201265
MOZILLA FIREFOX
https://support.mozilla.org/en-US/kb/clear-cookies-and-site-data-firefox
OPERA
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
However, by completely disabling cookies in your browser, you may no longer be able to use all of the interactive features of this site.
User rights
Users may at any time exercise their right to access their personal data, to request their rectification, cancellation – in the cases provided for – the limitation of their processing or to oppose their processing, as well as the right to request the portability of their data, by addressing their request to the Data Controller, at the above-mentioned address of the registered office or at the e-mail address bpi@pec.it.
If you believe that the processing of your personal data (IP address, user name or unique identifier) by means of cookies is carried out in breach of the relevant legislation, you are entitled to lodge a complaint with the Data Protection Authority.
*************
Informativa sull’uso dei cookie
Questo sito internet fa uso di cookie, cioè di file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie possono essere usati per differenti finalità, fra cui, ad esempio, l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
I cookie possono assumere differenti caratteristiche, sulla base della loro durata, cioè cookie di sessione o cookie permanenti – di sessione quando vengono rimossi immediatamente dal dispositivo dell’utente al termine della sessione di navigazione, permanenti quando hanno una durata più lunga e rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente – oppure dal punto di vista soggettivo, cioè cookie di prima parte o cookie di terza parte, secondo che siano inseriti direttamente dal proprietario del sito o da proprietari di siti terzi, cioè di altre aziende che abbiano concluso col proprietario del sito visitato accordi per l’installazione su di esso di propri cookie. In tal caso, tuttavia, il proprietario del sito ospitante non opera quale titolare del trattamento anche per i cookie delle terze parti, ma quale semplice intermediario tecnico fra l’utente e le terze parti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità per gli utilizzi dei cookie operati da tali terze parti.
Ai fini della normativa in materia di dati personali, i cookie vengono genericamente classificati in due macrocategorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici servono a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web e sono necessari per il corretto funzionamento del sito stesso; altre volte non sono indispensabili al funzionamento, ma servono a migliorare la qualità e l’esperienza della navigazione, come quelli che, in base alla richiesta dell’utente, registrano le scelte dello stesso o tengono traccia dei dati forniti dall’utente nella compilazione di moduli online di alcune pagine, per fornire una navigazione personalizzata all’interno del sito. Per l’utilizzo di questi cookie non occorre chiedere il consenso dell’utente, proprio perché funzionali alla navigazione ed alle scelte operate dall’utente, ma è sufficiente rendere l’informativa sulla loro presenza, come previsto dall’art. 122 del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196.
Ai cookie tecnici possono venire assimilati i cookie analitici, cioè quelli che raccolgono generalmente informazioni statistiche su come l’utente utilizza il sito web, sul numero di visitatori del sito stesso, su quali pagine vengano visitate più spesso, sul tempo trascorso sul sito, a condizione, però, che venga preclusa al proprietario del sito visitato o alle terze parti che inseriscono tali cookie la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione dell’utente.
I cookie di profilazione vengono invece utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente stesso nell’ambito dell’utilizzo delle funzionalità e della navigazione in rete e/o allo scopo di effettuare analisi e monitoraggio dei comportamenti dei visitatori di siti web. Questi cookie, siano essi di prima o di terza parte, necessitano di preventivo consenso da parte dell’utente, ai sensi del citato art. 122.
Ciò premesso, in conformità al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/5/2014 ed alle Linee Guida della stessa Autorità emanate con provvedimento del 10/6/2021, la società BPI Srl, con sede legale in Torino, Corso Giacomo Matteotti 12, informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, che il sito www.bpi.eu.com, utilizza sia cookie tecnici sia cookie analitici, propri e di terze parti.
I cookie tecnici presenti su questo sito internet sono
Per ciò che riguarda i cookie di Google Analytics, che forniscono al proprietario di questo sito statistiche sui visitatori del sito stesso e che lo aiutano a capire come tali visitatori interagiscono con i contenuti del sito, senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google, si riportano qui di seguito i link al sito di Google, aprendo i quali si accede, appunto, alle pagine web contenenti le relative norme sulla privacy
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Su questo sito è stato integrato il codice di Google Analytics per rendere anonimo l’indirizzo IP dell’utente che sta navigando dentro il sito.
L’utente può manifestare le proprie scelte in relazione all’utilizzo dei cookie da parte di questo sito anche attraverso le impostazioni del browser normalmente usato per la navigazione in internet (fra i principali, Internet Explorer, Firefox, Google Crome, Safari, Opera). Infatti, modificando le impostazioni del browser, si possono accettare o rifiutare i cookie. Di seguito alcuni link di riferimento per comprendere la procedura di disattivazione dei cookie nei browser di maggior utilizzo:
INTERNET EXPLORER
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
MICROSOFT EDGE
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
GOOGLE CHROME
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
APPLE SAFARI
http://support.apple.com/it-it/HT1677
MOZILLA FIREFOX
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
OPERA
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Tuttavia, disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere più in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive di questo sito.
Diritti dell’utente
In ogni momento, l’utente potrà esercitare il diritto di accesso ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, la cancellazione – nei casi previsti – la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, nonché il diritto di chiedere la portabilità dei dati, indirizzando la relativa richiesta al Titolare del trattamento, al suddetto indirizzo della sede legale oppure all’indirizzo di posta elettronica bpi@pec.it.
Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali (l’indirizzo IP, il nome utente o un identificativo univoco) effettuato attraverso i cookie sia svolto in violazione della relativa normativa, avrà diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
*************